La tua sessualità va male

La sessualità va male ma non fai nulla. Ecco perché.

Sei in un momento della tua vita in cui qualcosa nella tua sessualità non va come vorresti. Hai problemi di erezione o eiaculazione precoce, senti di non avere più la scintilla del desiderio, non riesci a lasciarti andare e vivere serenamente questa importante area della tua vita, non riesci a raggiungere l’orgasmo, ti senti inibito o inibita, sei frenata o frenato dalle paure o dai sensi di colpa. Ma non chiedi aiuto a una persona esperta, rimani nella tua situazione di sofferenza, individuale o di coppia.


Questo succede, molto spesso per tre motivi principali:

  • Il primo motivo per cui non ti decidi a chiedere un aiuto professionale è la VERGOGNA: si tratta di cose riservate, che devono rimanere nella sfera personale, di cui non riesci a parlare neanche con chi ti sta vicino, e pensi che davanti a una persona estranea, per quanto qualificata, possa essere difficile.
    Potresti accorgerti che l’esperienza reale di un confronto professionale è molto diversa da quella che ti sei immaginato o immaginata. Nello studio di una psicoterapeuta o uno psicoterapeuta che si occupa di tematiche sessuologiche troverai accoglienza, un posto sicuro, riservato in cui potrai trovare le indicazioni utili, il sostegno e la guida su come affrontare i tuoi problemi sessuali e relazionali e potresti scoprire che stare bene non è così difficile come pensi.
  • Il secondo motivo è la RASSEGNAZIONE: ci convivo da così tanto tempo con questi problemi che ritengo siano ormai irrisolvibili.
    È vero che più si aspetta ad affrontare i propri problemi e più i pensieri e le emozioni negative si consolideranno, dando vita a un meccanismo che si alimenta da solo e si rinforza. Ma il cambiamento è sempre possibile e l’aiuto di una persona esperta potrà mostrarti che è proprio ciò che pensi e ciò che provi che non ti fa stare bene e che le strategie che metti in atto per risolvere il tuo problema spesso sono contrarie a quelle che funzionano davvero.
  • Il terzo motivo è l’IDEA che le cose si evolveranno da sole, se lo vorranno. Non ne ho mai avuto bisogno prima, quindi tutto tornerà alla normalità molto presto.
    La sessualità invece può cambiare con l’età, oppure a seconda della relazione specifica che hai in questo momento, delle nuove esperienze, dei cambiamenti fisici e psicologici, degli eventi imprevisti che la possono influenzare.
    Non ci sono solo persone che hanno il cosiddetto “problema da sempre”, ci sono persone e coppie che hanno avuto sempre una sessualità soddisfacente e in determinate tappe della vita, come ad esempio la menopausa, la ricerca o la nascita di un figlio, un periodo di conflitto nella coppia, una malattia, possono iniziare ad avere dei problemi mai vissuti in precedenza.


Il primo passo da fare?


Chiedere una consulenza, per capire meglio da cosa origina il tuo problema, se ci sono degli aspetti fisici da indagare, e quale cammino si può intraprendere insieme per aiutarti a ritrovare o a costruire il tuo benessere sessuale e relazionale.


Desideri chiedere una consulenza in studio oppure online? Contattami.